Veniamo insieme?

Questo è lo slogan trovato dall’Unione Europea per promuovere il cinema del nostro continente. Titolo ambiguo? Per lo meno se ne ha la certezza dopo aver visionato lo spot trasmesso su YouTube.

Nel video si vedono 18 spezzoni di film (made in Europe) in cui vi sono altrettante coppie che hanno rapporti sessuali.

Come termina la pellicola? Con la scritta «Let's come together» mentre una voce fuori campo continua con «Ogni anno milioni di amanti del cinema guardano con piacere i film europei. L'Unione Europea promuove il cinema europeo»

Come potete immaginare questa pubblicità ha fatto scandalo. I conservatori lo definiscono immorale ed oltraggioso, gli appassionati del cinema non sono impazziti in quanto non compaiono i film che hanno fatto storia…

Insomma un video che fa decisamente discutere.

Ma ci sarà così tanto bisogno di scandalizzarci? In televisione si vede di peggio (non che mi lamenti attenzione). Ieri sera ho guardato uno spezzone di Lucignolo e non si vedeva altro che immagini di topless, le chiappe al vento della Moric e Corona intervistato…

Quasi quasi vado a guardarmi nuovamente lo spot…

4 commenti:

Anonimo ha detto...

Chi ha mosso le accuse contro il video credo che voglia solo strumentalizzare la vicenda per farsi pubblicità e per perorare la propria causa omofoba (Giertych, il deputato polacco che più di tutti ha criticato lo spot, è un esponente della destra polacca noto per la sua lotta contro l'omosessualità). Un pò quello che avviene in Italia quando c’è di mezzo il Family Day o il Gay Pride: ogni occasione è buona per fare polemiche e per accusare gli altri.

Ma Maciej Giertych non poteva trovare uno spazio migliore o un’occasione più importante per mettere in scena certe polemiche? Il cinema è arte e lo spot della UE, secondo me, non è nè osceno, nè di pessimo gusto. Facendo zapping in Tv si trova di peggio e poi... è sempre cinema d'autore.
Si accusano sempre le istituzioni di essere noiose quando comunicano, finalmente abbiamo una comunicazione istituzionale giovane e ci lamentiamo pure!?

salpetti.wordpress.com

Mister J ha detto...

Ti ringrazio per alcuni dettagli che decisamente non ero al corrente anche se penso che l'omofobia abbia poco a che vedere con queste accuse.

Purtroppo chi è bigotto è bigotto.

Anonimo ha detto...

infatti proprio perché la tv è piena di sesso non ci voleva anche il sesso in questo spot.

Mister J ha detto...

Una domanda? Perché il sesso no? Mica è una cosa taboo che io sappia.

Fino a quando il sesso viene mostrato in maniera limpida e non volgare sinceramente non vedo dove sta il problema.