Da ieri è iniziata la liberalizzazione del settore elettrico. Una novità che riguarda circa 30 milioni di famiglie.
Basta quindi il monopolio del singolo gestore con tariffe vertiginose.
Questo cambio tuttavia avverrà con passo graduale senza quindi grossi cambiamenti iniziali. In questa fase gli operatori dovranno obbligatoriamente fissare un prezzo di riferimento scrivendolo sulla bolletta (in modo tale che una persona sappia effettivamente quanto paga).
Ma come dicevo, questo è soltanto il periodo transitorio, in quanto la liberalizzazione vera e propria inizierà l’anno prossimo dove il prezzo dell'energia sarà determinato liberamente dal mercato, tramite le offerte delle diverse società di vendita.
E’ un piccolo passo verso il risparmio voluto dall’Unione Europea e speriamo ora di vedere tariffe veramente vantaggiose.
0 commenti:
Posta un commento