AliFrance?

Ma alla fine Air France acquisterà Alitalia oppure no? Sono diversi mesi che ne sentiamo di tutti i colori.


Partiamo dall’inizio. Alitalia, si sa, non ha più mezzi economici per andare avanti da sola. E’ notizia di ieri, infatti, che a quanto sembra la compagnia di bandiera italiana ha un’autonomia di poche settimane (parole del tanto discussone ministro dell’economia Padoa Schioppa). Si sta quindi cercando un acquirente.

In un primo tempo due grosse compagnie aeree se la discutevano. C’era Air One da una parte e Air France-Klm da un’altra. Alla fine il CDA di Alitalia decise di iniziare una trattativa esclusiva con Air France. Fino a lì tutto bene. Il 14 marzo, Spineta (numero uno della compagnia francese) depose sul tavolo italiano la proposta che era del tipo “prendere o lasciare”. Sembra che tutto sia in regola solo che ci troviamo di fronte a circa 2100 esuberi (1600 ad Alitalia Fly e 500 a Alitalia Servizi). Più di due mila persone licenziate… Capite anche voi che questa gente che rimane a casa non è proprio poca. Certo, si cerca sempre il male minore per portare avanti un’azienda. Vale la legge del piccolo sacrificio per salvare gli altri.

Ma fino a che punto? Sembra infatti che i sindacati stiano bloccando il “lascia passare” per l’acquisto ed ecco quindi che compare all’improvviso, come per magia, un candidato a Premier alle prossime elezioni che afferma di voler comprare Alitalia con un piccolo aiuto finanziario da parte del governo attuale. Cosa impossibile, tra l’altro, visto il monito da parte della UE nei confronti dell’Italia.

Sembra che questa telenovela sembra non finire. Ci sentiamo presto coi vari aggiornamenti.

0 commenti: