Cosi tante cose da raccontare….

Vediamo con cosa si potrebbe iniziare…. Ah si… Da ieri è finalmente operativa la versione italiana di YouTube… Era ora!! Io che non ci capivo nulla ogni volta che c’era qualcosa che andava fuori dalla solita visione di video… Certo potrei imparare l’inglese. Interessante idea tra l’altro, ma un sito che punta all’internazionalizzazione completa non poteva non avere la versione italiana.

Altro punto che spero vi farà pensare un po’. In una scuola media, in provincia di Torino, il preside ha bloccato una rappresentazione teatrale di fine anno dei ragazzi della 3G in quanto parlava di amori tra due donne.

Ora, a quanto sembra, il linguaggio utilizzato non era proprio idilliaco e, sempre secondo il Preside, non era adatto al suo pubblico (formato principalmente da bambini e anziani), ma è giusto bloccare una tematica così importante nei giorni nostri? Questa rappresentazione poteva essere l’inizio per combattere l’omofobia (sempre diffusa) tra i giovani.

Per far combaciare le due notizie, chissà se i ragazzi faranno ugualmente la scenetta e la pubblicizzeranno su Youtube.

0 commenti: